Al momento stai visualizzando Vendite al dettaglio. Rea: cosa si aspetta ancora ad intervenire?

Vendite al dettaglio. Rea: cosa si aspetta ancora ad intervenire?

DICHIARAZIONE DI ANNA REA, PRESIDENTE ADOC NAZIONALE

Dalla lettura odierna dei dati Istat sul commercio al dettaglio non emergono spiragli di luce. Siamo in piena emergenza e dal Governo ancora nessuna risposta concreta. – Lo ha detto Anna Rea, Presidente Nazionale Adoc -. Servono interventi strutturali e strategici che abbiano come obiettivo quello di calmierare i prezzi al consumo soprattutto per le famiglie economicamente e socialmente più fragili e dei beni e prodotti essenziali.

L’ADOC – che è una delle tre Associazioni dei Consumatori presenti nella Commissione di Allerta Rapida istituita dal Governo – ha sostenuto sin dalla prima riunione la necessità di dare concretezza all’azione della Commissione con proposte e decisioni da attuare immediatamente per rispondere alle reali esigenze dei consumatori.

L’ADOC continua a ribadire l’urgenza affinché vengano attivati  gli osservatori regionali, da costituire presso le Prefetture, che rivestano un ruolo di controllo e monitoraggio dei prezzi e che abbiano anche poteri sanzionatori sulle speculazioni. Adoc invita anche la Grande Distribuzione, sensibile a questi temi, ad intensificare le giornate promozionali per venire incontro alle famiglie più bisognose.

L’incertezza del futuro, il calo del potere d’acquisto e la flessione dei consumi – ha concluso la Presidente dell’Adoc – rischiano di paralizzare non solo le vendite, ma tutta l’economia del Paese.