Tutela Simile e libero mercato, l’appuntamento di Adoc Puglia

E’ programmato per giovedì 27 aprile 2017 un altro appuntamento promosso dall’Adoc regionale, l’associazione dei consumatori pugliesi, in merito all’approssimarsi dell’apertura del mercato libero nel settore dell’energia.

“Infatti – dichiara Giulia Procino, consulente e componente del settore legale dell’Adoc Puglia -, finora, e per pochi mesi ancora, il mercato è sotto il controllo dell’Autorità per l’energia, ma ora, come Adoc, dobbiamo fornire informazioni sul passaggio dalla tutela simile al mercato libero, indicando le migliori garanzie possibili agli utenti domestici”.

Quindi, prosegue la nota, un argomento interessantissimo, d’attualità e per il quale il Presidente nazionale dell’Adoc, Roberto Tascini afferma che “in questi, come nei prossimi mesi, gli utenti riceveranno insistenti telefonate a casa da parte degli operatori delle compagnie elettriche per invogliare una scelta immediata da parte di un operatore tra quelli presenti sul mercato elettrico. Mentre, in questo periodo, si può ricorrere ad un contratto cosiddetto di Tutela Simile”.

In questo caso, precisa la sede dell’associazione regionale dei consumatori, l’attivazione può avvenire solo online o tramite il sito dell’Acquirente Unico o con l’intermediazione della stessa Associazione Adoc autorizzata dall’Autorità.

Quindi, per saperne di più sul come facilitare gli utenti dell’energia a transitare dal tempo della tutela simile al tempo del libero mercato, l’appuntamento è per giovedì 27 aprile p.v., alle ore 17:30, a Monopoli, presso il Castello Carlo V.

All’iniziativa, oltre a Giulia Procino e Roberto Tascini, hanno assicurato la partecipazione il Sindaco della Città di Monopoli, Emilio Romani, Giulia De Marco, responsabile settore  Camere Commercio e Consumatori per conto della Regione Puglia e Giuseppe Ciaccia, presidente dell’Associazione PassaParola che collabora all’organizzazione dell’evento. E’ prevista la presenza del Presidente Regionale dell’Adoc, Pino Salamon.

L’iniziativa pomeridiana sarà preceduta, nel corso della mattinata, da una riunione dell’Esecutivo regionale dell’Adoc Puglia durante la quale saranno affrontati e approfonditi su temi di attualità come la nuova disciplina del trasporto che prevede sanzioni da 200,00€ a chi è sprovvisto del titolo di viaggio, la fine del roaming per i cellulari, le conseguenza della salute a causa del gioco d’azzardo, le ultime sull’etichetta del latte e altri argomenti di natura organizzativa.

La riunione, che sarà presieduta dal Presidente nazionale, Roberto Tascini, è fissata per le ore 10:30 presso la sede dell’Associazione, a Bari, in corso A. De Gasperi n. 270, nella sala riunioni della Uil Puglia.