Tutela del credito, quali strumenti a disposizione del cittadino?

Il 10 ottobre a Roma il workshop del FORUM UNIREC-CONSUMATORI con Adoc e Federconsumatori

Il 10 ottobre 2017 a Roma, presso la sede della Fondazione Pietro Nenni, si svolgerà il workshop “Sovraindebitamento familiare e gestione del credito, tra autoregolazione e necessità di una nuova educazione finanziaria”, organizzato da Adoc e Federconsumatori nell’ambito della campagna informativa che il FORUM UNIREC-CONSUMATORI sta portando avanti con le principali Associazioni dei consumatori nazionali.

Il workshop sarà l’occasione per presentare la versione aggiornata del Codice di Condotta del FORUM UNIREC-CONSUMATORI, frutto di un’importante azione di compliance tra le imprese di gestione del credito e le Associazioni dei consumatori. La gestione del credito è stato fino a pochi anni fa uno dei punti dolenti tra consumatori e imprese, ma in breve tempo è divenuto un esempio di virtuosa condivisione delle migliori modalità di recupero. Il confronto tra le due parti quest’anno è stato arricchito con il contributo importante delle aziende titolari del credito e il risultato è stato un documento, unico nel suo genere, che cristallizza l’impegno concreto del settore a svolgere l’attività di recupero crediti in modo etico e secondo regole condivise. Grazie al Codice di Condotta il consumatore ha a disposizione uno strumento trasparente, a garanzia dei propri diritti, che permette di approcciare le posizioni debitorie in un contesto di dialogo e negoziazione, limitando le situazioni di difficoltà.

Il workshop fornirà, inoltre, un contributo importante sulle modalità di applicazione della legge n.3/2012 che ha introdotto nel nostro ordinamento la procedura di esdebitazione per attivare soluzioni sostenibili in casi di gravi difficoltà economiche. Una legge che da subito si è guadagnata l’appellativo di “Salva Suicidi” ma che, a 5 anni dall’entrata in vigore, è ancora poco conosciuta e poco utilizzata.

PROGRAMMA

Apertura dei lavori. A cura del Presidente Adoc, Roberto Tascini
Sovra indebitamento ed educazione finanziaria.

INTERVENTI

  • Il ruolo delle società di recupero crediti tra eticità e buone prassi: l’esperienza del Codice di condotta. A cura del Presidente UNIREC – Marco Pasini
  • Disciplina normativa: stato dell’arte e prospettive del settore. A cura del Presidente del Forum UNIREC CONSUMATORI, dott. Marcello Grimaldi
  • Sovra indebitamento familiare in numeri: inquadramento del fenomeno. A cura dell’Avv.to Antonella Nanna di Federconsumatori
  • Accesso al credito con la garanzia dei Fondi di prevenzione dell’usura e Legge n. 3/2012: gli strumenti a disposizione del consumatore e illustrazione di casi concreti. A cura dell’Avv. Rosa Lanatà di Adoc
  • Senatore Giorgio Benvenuto, Presidente Fondazione Pietro Nenni e Bruno Buozzi

CONCLUSIONI

A cura di Sergio Veroli – Vice presidente Federconsumatori
Le possibili sinergie tra le Associazioni dei Consumatori e il settore del recupero crediti

VAI ALL’EVENTO