Al momento stai visualizzando REA: SU TIKTOK BENE L’ISPEZIONE ANTITRUST

REA: SU TIKTOK BENE L’ISPEZIONE ANTITRUST

E’ da accogliere con favore la notizia dell’ispezione che l’Antitrust ha avviato relativamente alla “cicatrice francese”, il cosiddetto trend autolesionista che coinvolge fasce di giovani in età scolare partito dalla Francia. – È quanto afferma Anna Rea, Presidente dell’ADOC nazionale -. È giusto tenere sotto controllo e ispezionare i contenuti dei social, che sono tutti potenzialmente pericolosi. TikTok, una piattaforma molto popolare, soprattutto tra le fasce d’età più giovani, ha l’obbligo di vigilare e di applicare le Linee Guida che prevedono di rimuovere i contenuti pericolosi che istigano all’autolesionismo, all’alimentazione scorretta, se non addirittura, al suicidio.

I minori sono fasce di popolazione vulnerabile e gli algoritmi utilizzati – sottolinea Anna Rea – non fanno altro che far lievitare contenuti spesso fuorvianti e pericolosi.

L’ADOC sollecita: perché non utilizzare al meglio le tecniche dell’intelligenza artificiale senza condizionare indebitamente l’utenza? Chiediamo che il Governo costituisca il più presto possibile il Coordinamento dei servizi digitali, come da ultima direttiva europea. Il problema della sicurezza e della tutela dei consumatori, a partire dai più giovani, riguarda tutto l’ambito digitale, non solo TikTok. Vigileremo – conclude la Presidente dell’Adoc – e ci attiveremo per il rispetto e la tutela delle persone consumatori a partire dai più piccoli, che sono i più vulnerabili.