Al momento stai visualizzando REA: AZZERARE IVA SUI CARBURANTI E RAFFORZARE I CONTROLLI CONTRO LE SPECULAZIONI

REA: AZZERARE IVA SUI CARBURANTI E RAFFORZARE I CONTROLLI CONTRO LE SPECULAZIONI

È necessario rafforzare i controlli contro le speculazioni e aiutare concretamente i consumatori. È quanto ha affermato Anna Rea, Presidente Adoc, nel corso dell’audizione in commissione Attività produttive della Camera sulle norme sui carburanti del decreto trasparenza.

Siamo assolutamente contrari con chi sostiene che l’esposizione del prezzo medio non sia utile ai consumatori. Anzi – ha continuato la Presidente dell’Adoc – se l’obiettivo del decreto è quello di una maggiore trasparenza del mercato, evitare le speculazioni e aiutare nella scelta il consumatore, riteniamo importante indicare il prezzo medio giornaliero, e non settimanale, sia tramite App, sia soprattutto attraverso la cartellonistica presso tutti i distributori.

Chiediamo, inoltre, di intervenire a sostegno delle fasce più deboli azzerando l’IVA. Si tratta di una tassa che pesa enormemente sul prezzo finale del prodotto e, per di più, iniqua poiché l’IVA sulle accise rappresenta un tributo su un altro tributo.  Nel percorso di azzeramento chiediamo sin da subito che sia ridotta al 10%.

Infine, sulle misure di sostegno al trasporto pubblico – ha concluso Rea – chiediamo di aumentare le risorse ad esso destinate, mantenendo il contributo di 60 euro alle famiglie con un reddito complessivo fino a 35 mila euro e di incentivare le aziende a erogare a tutti i lavoratori dipendenti il bonus di 200 euro, al fine di sostenere i consumatori in questa fase di eccezionale aumento dei carburanti.