L’Antitrust è un freno alle diseguaglianze e motore di sviluppo, della fiducia e della coesione sociale

A margine della Relazione annuale del Presidente dell’Antitrust Pitruzzella l’Adoc elogia l’attività e il ruolo, oggi più che mai strategici, dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

“La crescita esponenziale delle diseguaglianze economiche e sociali, unita alle spinte protezionistiche e anticoncorrenziali, rischia di compromettere gravemente e permanentemente il benessere dei cittadini consumatori – dichiara Roberto Tascini, Presidente dell’Adoc – per questo l’Antitrust ha assunto una posizione, nell’ambito della tutela dei diritti, strategica e irrinunciabile. L’Autorità, a cui va il nostro plauso e ringraziamento, svolge un delicato quanto efficace lavoro di tutela delle fasce più deboli della popolazione, a salvaguardia dei diritti dei consumatori e di promozione della concorrenza. Come Adoc siamo fortemente impegnati nel promuovere un consumo critico, sostenibile e responsabile, che abbia le sue basi nella più profonda consapevolezza da parte dei consumatori di tutte le dinamiche insite nei prodotti e nei servizi. Quest’attività non sarebbe possibile senza l’ausilio dell’Antitrust, in grado di assicurare il rispetto dei diritti, di intervenire nei casi di asimmetria informativa, di contrastare le pratiche commerciali scorrette e di ripristinare la fiducia nel mercato e tra imprese e consumatori. Inoltre va ricordato che, senza un’efficace governance, lo sviluppo tecnologico e la globalizzazione rischiano di accentuare ancora di più le diseguaglianze”.