Al momento stai visualizzando INFLAZIONE: REA, PREZZI ANCORA EMERGENZA NAZIONALE

INFLAZIONE: REA, PREZZI ANCORA EMERGENZA NAZIONALE

I dati sull’inflazione diffusi oggi dall’ISTAT confermano come i prezzi al consumo scendano in maniera impercettibile. I prezzi del carrello della spesa sono più alti dell’inflazione. È quanto affermato da Anna Rea, Presidente nazionale ADOC.

L’annuncio del Ministro Urso, in risposta alle nostre continue sollecitazioni di controllo sulla diminuzione dei prezzi e in seguito al lavoro della Commissione di Allerta rapida, di cui facciamo parte, è positivo tuttavia ad oggi non ci è dato sapere quali sono i contenuti dell’accordo con la Gdo e quali sono i prodotti che saranno inseriti all’interno del paniere “anti-inflazione”.
Ci auguriamo – ha continuato Rea – che questo accordo possa dare un colpo decisivo all’inflazione, ma a nostro avviso tutto dipenderà dai contenuti dell’accordo.

Il trimestre anti-inflazione deve essere prolungato nel tempo e diventare strutturale – ha proseguito la Presidente ADOC – affinché i prezzi diminuiscano per aumentare il potere d’acquisto delle famiglie, eroso dell’8%, anche i prezzi di gas e energia stanno risalendo e il mancato accordo sul grano non ci fa presagire nulla di buono.

Ecco perché riteniamo che occorra un patto sui prezzi che coinvolga tutti gli attori che rappresentano la filiera: da chi costruisce il prezzo all’origine fino al consumatore finale, ognuno deve fare la sua parte, compreso il Governo. Non vorremmo che quest’accordo – ha concluso Anna Rea, Presidente nazionale ADOC – possa rischiare di diventare una trovata commerciale e non una vera lotta all’inflazione e al recupero del potere d’acquisto.

Roma, 31 Luglio 2023