
Immuni: necessario senso di responsabilità
“Ad oggi gli italiani che hanno scaricato l’App Immuni sono poco più di 5 milioni, pari al 13% della popolazione che potrebbe scaricarla. I dati sono preoccupanti. La App non raccoglie dati che permettono di risalire all’identità di chi la usa; non chiede, né è in grado di ottenere, dati sensibili come nome, cognome, data di nascita, indirizzo, numero di telefono o indirizzo e-mail. Inoltre, per determinare il contatto, Immuni sfrutta la tecnologia Bluetooth Low