News
#Caporalt. Il caporalato è mafia. Fondamentale il ruolo del consumatore
Sul caporalato ci sono molti luoghi comuni. Lo sfruttamento lavorativo non riguarda, però, soltanto gli immigrati, l’agricoltura e il Sud. Nel 2022 sono stati circa 230mila i lavoratori irregolari, vittime di caporali e imprenditori. Tra loro donne, immigrati e 10 Mila minori. Numeri che non fotografano la realtà invisibile di chi lavora senza contratti, orari, […]
Adoc: interventi più efficaci sui prodotti per l’infanzia
Nonostante la riduzione dell’IVA dal 22% al 5% per alcuni prodotti per la prima infanzia (pannolini, latte in polvere o liquido, preparazioni alimentari di farine, semole, semolini, amidi, fecole o estratti di malto, seggiolini auto) ad aprile 2023 gli alimenti per bambini presentano un forte incremento rispetto ad aprile 2022, pari a +15,2% (significativamente superiore […]
Alluvione Emilia Romagna: associazioni consumatori chiedono stop a bollette per almeno 3 mesi
Appello delle associazioni del CNCU a Governo, Regione, Comuni e società e associazioni dei consumatori del CNCU (Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti) nell’esprimere cordoglio per le vittime e solidarietà alla popolazione dell’Emilia Romagna e delle imprese locali colpite dall’alluvione scendono in campo oggi con un appello al Governo, alla Regione Emilia Romagna, ai Comuni coinvolti […]
REA: SOLIDARIETÀ E SOSTEGNO DELL’ADOC ALLE PERSONE COLPITE DALLA CATASTROFE CLIMATICA IN EMILIA ROMAGNA
In questo momento di difficoltà, il primo pensiero va alle vittime e alle loro famiglie colpite dall’alluvione in Emilia Romagna. L’Adoc esprime la propria solidarietà a tutte le persone coinvolte, a chi è stato costretto a lasciare le proprie abitazioni, ai lavoratori e agli imprenditori che stanno vivendo sulla propria pelle le conseguenze di smottamenti, […]
Rea: emergenza abitativa non può più passare inosservata
Non solo studenti universitari, la questione casa riguarda tutto il Paese, ma colpisce in particolar modo le persone più vulnerabili, i monoreddito, le famiglie numerose e i tanti lavoratori precari e sottopagati. È una vera e propria emergenza abitativa quella che si sta verificando in Italia e che non può più passare inosservata. È quanto […]
Rea: bene Urso su convocazione prodotti dell’infanzia
Servono risposte immediate e decisioni concrete Accogliamo positivamente l’attivismo del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che ha dato mandato a mister Prezzi di convocare la Commissione di allerta rapida sul caro prezzi dei prodotti dell’infanzia. A maggior ragione a seguito del “flop” del taglio dell’Iva su tali prodotti che non […]
Per la prima volta le Associazioni dei Consumatori nel CNEL
Per la prima volta le Associazioni dei Consumatori entrano nella casa del lavoro. Su sollecitazione dell’Adoc Nazionale e di diverse Associazioni dei consumatori, la prima Assemblea del CNEL, presieduta dal neo eletto Renato Brunetta, ha approvato l’istituzione del Forum dei consumatori presso il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro. Ringraziamo, dunque, l’ex Presidente Treu, il […]
Rea: servono soluzioni durature e non risposte spot
Avviata Commissione di allerta rapida sui prezzi Servono soluzioni durature e non risposte spot. È quanto affermato dalla Presidente dell’Adoc, Anna Rea, nel corso del suo intervento alla prima riunione della Commissione di allerta rapida sui prezzi, convocata al ministero delle Imprese e del Made in Italy. L’inflazione è in aumento, sono evidenti le speculazioni […]
Caro affitti e mutui. Rea, è un’emergenza che non può più attendere
E’ cronaca di questi giorni: si sta allargando sempre più la protesta degli studenti che da Milano a poco a poco sta interessando tutta l’Italia. A Roma un gruppo di ragazzi si è letteralmente accampato, con tanto di tende, davanti al Rettorato. La casa è diventata un vero privilegio. E i prezzi degli affitti sono […]
#Caporalt. Il caporalato è mafia. Fondamentale il ruolo del consumatore
Sul caporalato ci sono molti luoghi comuni. Lo sfruttamento lavorativo non riguarda, però, soltanto gli immigrati, l’agricoltura e il Sud. Nel 2022 sono stati circa 230mila i lavoratori irregolari, vittime di caporali e imprenditori. Tra loro donne, immigrati e 10 Mila minori. Numeri che non fotografano la realtà invisibile di chi lavora senza contratti, orari, […]
Adoc: interventi più efficaci sui prodotti per l’infanzia
Nonostante la riduzione dell’IVA dal 22% al 5% per alcuni prodotti per la prima infanzia (pannolini, latte in polvere o liquido, preparazioni alimentari di farine, semole, semolini, amidi, fecole o estratti di malto, seggiolini auto) ad aprile 2023 gli alimenti per bambini presentano un forte incremento rispetto ad aprile 2022, pari a +15,2% (significativamente superiore […]
Alluvione Emilia Romagna: associazioni consumatori chiedono stop a bollette per almeno 3 mesi
Appello delle associazioni del CNCU a Governo, Regione, Comuni e società e associazioni dei consumatori del CNCU (Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti) nell’esprimere cordoglio per le vittime e solidarietà alla popolazione dell’Emilia Romagna e delle imprese locali colpite dall’alluvione scendono in campo oggi con un appello al Governo, alla Regione Emilia Romagna, ai Comuni coinvolti […]
REA: SOLIDARIETÀ E SOSTEGNO DELL’ADOC ALLE PERSONE COLPITE DALLA CATASTROFE CLIMATICA IN EMILIA ROMAGNA
In questo momento di difficoltà, il primo pensiero va alle vittime e alle loro famiglie colpite dall’alluvione in Emilia Romagna. L’Adoc esprime la propria solidarietà a tutte le persone coinvolte, a chi è stato costretto a lasciare le proprie abitazioni, ai lavoratori e agli imprenditori che stanno vivendo sulla propria pelle le conseguenze di smottamenti, […]
Rea: emergenza abitativa non può più passare inosservata
Non solo studenti universitari, la questione casa riguarda tutto il Paese, ma colpisce in particolar modo le persone più vulnerabili, i monoreddito, le famiglie numerose e i tanti lavoratori precari e sottopagati. È una vera e propria emergenza abitativa quella che si sta verificando in Italia e che non può più passare inosservata. È quanto […]
Rea: bene Urso su convocazione prodotti dell’infanzia
Servono risposte immediate e decisioni concrete Accogliamo positivamente l’attivismo del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che ha dato mandato a mister Prezzi di convocare la Commissione di allerta rapida sul caro prezzi dei prodotti dell’infanzia. A maggior ragione a seguito del “flop” del taglio dell’Iva su tali prodotti che non […]
Per la prima volta le Associazioni dei Consumatori nel CNEL
Per la prima volta le Associazioni dei Consumatori entrano nella casa del lavoro. Su sollecitazione dell’Adoc Nazionale e di diverse Associazioni dei consumatori, la prima Assemblea del CNEL, presieduta dal neo eletto Renato Brunetta, ha approvato l’istituzione del Forum dei consumatori presso il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro. Ringraziamo, dunque, l’ex Presidente Treu, il […]
Rea: servono soluzioni durature e non risposte spot
Avviata Commissione di allerta rapida sui prezzi Servono soluzioni durature e non risposte spot. È quanto affermato dalla Presidente dell’Adoc, Anna Rea, nel corso del suo intervento alla prima riunione della Commissione di allerta rapida sui prezzi, convocata al ministero delle Imprese e del Made in Italy. L’inflazione è in aumento, sono evidenti le speculazioni […]
Caro affitti e mutui. Rea, è un’emergenza che non può più attendere
E’ cronaca di questi giorni: si sta allargando sempre più la protesta degli studenti che da Milano a poco a poco sta interessando tutta l’Italia. A Roma un gruppo di ragazzi si è letteralmente accampato, con tanto di tende, davanti al Rettorato. La casa è diventata un vero privilegio. E i prezzi degli affitti sono […]