Al momento stai visualizzando Carburanti: bene incontro con Ministro Urso. Ora agire su rincari e speculazioni
Incontro Ministro Urso e Associazioni dei Consumatori

Carburanti: bene incontro con Ministro Urso. Ora agire su rincari e speculazioni

Di fronte agli ulteriori dati di oggi dell’Istat, i consumatori si sentono più insicuri rispetto agli aumenti reiterati che ci sono stati negli ultimi mesi. Calano i consumi dei beni di prima necessità, cambia la qualità dell’acquisto e aumenta la spesa al discount. Commenta così il calo della produzione industriale registrata oggi dall’Istat, la Presidente dell’Adoc, Anna Rea, secondo cui gli aumenti dei prezzi – che derivano dalla guerra in Ucraina e dai cambiamenti degli assetti geopolitici – fanno presagire ulteriori rincari e una spinta inflattiva altissima incoraggiata anche dall’aumento dei carburanti.

Tema trattato tra l’altro con il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, insieme alle Associazioni dei Consumatori, convocato sul caro carburanti.

Importanti le risposte che sono state date. Si apre subito un tavolo di monitoraggio nazionale con le Associazioni dei Consumatori e, ancora più importante, l’adozione della Commissione Alert Prezzi a livello territoriale con le prefetture, le Associazioni dei Consumatori, le Camere di Commercio, GdF e le Autorità Garanti del Mercato e di Settore.

Ci auguriamo che da questo primo incontro, che giudichiamo positivamente, si apra da oggi una nuova stagione di confronto con tutto il mondo dei corpi intermedi, fondamentali per la ripresa economica e per la democrazia del nostro Paese.

Qui il Comunicato stampa congiunto delle Associazioni dei Consumatori al termine del confronto con il Ministro del MIMIT, Adolfo Urso.