Bonus Verde 2018, detrazione fiscale del 36% fino a 5mila euro

Il bonus verde 2018 compreso nella Legge di Bilancio consente delle agevolazioni per sistemare il giardino, consiste in una detrazione fiscale del 36% per chi sostiene spese per la sistemazione del verde di aree scoperte di pertinenza delle unità immobiliari private di qualsiasi genere, per cui terrazzi, giardini, balconi, anche condominiali, anche se attraverso impianti di irrigazione e lavori di recupero del verde di giardini di interesse storico. Il limite massimo di spesa complessivo è pari a 5mila euro per ogni unità abitativa.

È possibile portare in detrazione grazie al bonus verde 2018 le spese effettivamente sostenute per:

  • la sistemazione del verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi;
  • la realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili;
  • la fornitura di piante o arbusti;
  • le grandi potature.

Per quali lavori in giardino si può avere il bonus verde 2018

È possibile applicare la detrazione del 36% del bonus verde 2018 non solo per sistemare il giardino, ma anche per far potare la siepe che separa la nostra proprietà da quella del vicino, in quanto si tratta di una recinzione.

Oppure per realizzare un impianto di irrigazione attorno al prato, o per le coperture a verde ed i giardini pensili, quindi su quei lavori realizzati in città da parte di chi non ha un giardino attorno alla casa ma ha uno spazio sul terrazzo o sul tetto piatto dell’edificio o della veranda.

Tra le spese per il bonus verde 2018 sono comprese quelle di progettazione e manutenzione connesse all’esecuzione degli interventi indicati.

Il bonus verde 2018 interessa anche i condomini

Sono coperte dal bonus verde 2018 anche le spese sostenute per interventi effettuati sulle parti comuni esterne degli edifici condominiali, fino ad un importo massimo complessivo di 5mila euro per unità immobiliare ad uso abitativo. In tale ipotesi la detrazione spetta al singolo condomino nel limite della quota a lui imputabile, a condizione che la stessa sia stata effettivamente versata al condominio entro i termini di presentazione della dichiarazione dei redditi.

Si può usufruire della detrazione per sistemare il giardino solo se i pagamenti sono stati effettuati con strumenti idonei a consentire la tracciabilità delle operazioni (bonifico bancario, assegno, carta di credito, ecc.).

La detrazione è ripartita in dieci quote annuali costanti e di pari importo nell’anno di sostenimento delle spese e in quelli successivi.

Il bonus verde 2018 su più immobili

Un altro dei vantaggi del bonus verde 2018 che concede agevolazioni per sistemare il giardino è che il beneficio non si applica alla persona ma all’immobile. Significa che se ho due case con giardino o con copertura a verde, terrazzo, ecc., posso portare in detrazione il lavoro fatto in entrambi gli immobili. Quindi, il 36% su un massimo di spesa di 5mila euro per ciascuna casa.