L’Amore Non Ha Lividi – Un servizio dell’Adoc e della Uil contro ogni forma di violenza

L’amore non ha lividi”, è questo il titolo del terzo convegno che l’Adoc regionale (l’associazione dei consumatori pugliesi) promuove nel corso del mese di marzo, durante il quale ricorre la giornata mondiale dei consumatori.

Pertanto, dopo il primo appuntamento dedicato alle cartelle esattoriali da rottamare per la liquidazione di Equitalia ed un secondo che ha trattato il tema della imminente liberalizzazione del mercato dell’energia, conosciuto come “Tutela simile”, avvenuti entrambi nel corso della scorsa settimana, è giunto il momento di “promuovere e sostenere le buone prassi e la cultura della non violenza”, dichiara Manuela Invidiato, responsabile nazionale dell’Adoc per la progettazione.

Quindi, un servizio contro la violenza delle donne che l’Adoc regionale ha programmato per dialogare con i cittadini assolvendo al proprio ruolo e alla funzione sociale che la stessa sostiene nell’interesse del panorama consumeristico.

Il prossimo impegno sarà una iniziativa nel corso della quale si parlerà e si discuterà di prevenzione, di sensibilizzazione e di assistenza in considerazione dei partecipanti all’evento che, oltre a Manuela Invidiato, vede la presenza dell’avv. Vera Guelfi, responsabile del Centro ascolto Mobbing&Stalking della Uil e della psicologa Nunzia Santacroce, che collabora con la stessa associazione dei consumatori.

L’appuntamento, per conoscere e saperne di più su un delicato argomento qual’è quello che riguarda tutte le violenze, è fissato per venerdì prossimo, 31 marzo, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, presso la sede dell’Adoc a Bari, in corso A. De Gasperi 270.

L’iniziativa rientra nel programma di interventi del progetto che porta lo stesso titolo del convegno ed è finanziato dal Ministero del Lavoro e P.S. e che vede la partecipazione diretta dei Centri di Ascolto del sindacato Uil dedicati ai fenomeni del Mobbing e dello Stalking.