Al momento stai visualizzando Allora, legale! liberi dal caporalato

Allora, legale! liberi dal caporalato

L’Adoc, l’Associazione dei consumatori nazionale, ne sciorinerà ogni significato con una tre giorni di simulazioni e di eventi in Capitanata

Da mercoledì 5 a venerdì 7 febbraio prossimi, l’Adoc Nazionale, a conclusione del progetto “Allora, legale! liberi dal caporalato”, realizzato con il contributo finanziario del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, darà via a una tre giorni caratterizzata da una serie di importanti appuntamenti.

L’appuntamento, al quale hanno fornito il proprio apporto l’Adoc Puglia e l’Adoc di Foggia, con l’assidua presenza del Sindacato Uil della Capitanata, raggruppa più eventi. “Un riconoscimento importante sia per la qualità del lavoro svolto da Adoc e Uil sul territorio, sia per la centralità del capoluogo dauno nell’ambito del comparto agroalimentare nazionale”, dichiara Roberto Tascini, Presidente nazionale dell’Associazione.

Tanti i nomi e le realtà coinvolte: l’azienda Farrisnet, le cantine d’Araprì; il caseifici Cordisco; lo chef contadino, Peppe Zullo; attraverso odori e sapori e analisi sensoriali l’Adoc affronterà la conoscenza dell’Olio d’oliva, una iniziativa questa promossa dall’Adoc Puglia in collaborazione con le associazioni “Olio ResponsAbile” e il Mipaaf, Terrasud e Copagri. Per continuare poi verranno affrontati i seguenti temi: la tracciabilità dei prodotti (grazie all’avv. Varallo, Food Law Latest), l’impatto dell’agroalimentare sui cambiamenti climatici (a cura della prof.ssa Flagella dell’Università di Foggia), le fake news inerenti la corretta alimentazione (seguito dalla dott.ssa Valenzano dell’Università di Foggia) e il contrasto all’obesità (dott. Giorgione, esperto della Regione Puglia).

La conoscenza di diverse realtà sarà completata con due convegni “Allora, legale! Fenomeni sociali di legalità”. Interverranno Francesco Miglio, Sindaco di San Severo, Antonio Castriotta, Segretario Generale della UilAgroalimentari di Foggia; il tutto coordinato da Ersilia De Finis, referente Uil e Adoc di San Severo. Mentre il secondo sarà caratterizzato dagli interventi di Roberto Galli, Procuratore presso il Tribunale di Foggia, Cosimo Borraccino, Assessore allo Sviluppo economico e Consumatori della Regione Puglia, Franco Busto, Segretario Generale Uil Puglia, e Roberto Tascini, Presidente Nazionale Adoc. Moderatore: Massimo Leventaci, de “la Gazzetta del Mezzogiorno”.