Agricoltura Bio, Adoc plaude a nuova normativa, i consumatori abbiano voce in capitolo

E’ stato approvato dalla Camera dei Deputati il “Testo unico sull’agricoltura biologica”, che riconosce la produzione agricola biologica come “attività di interesse nazionale con funzione sociale, in quanto attività economica basata, tra l’altro, sulla qualità dei prodotti, sulla sicurezza alimentare, sul benessere degli animali e sulla riduzione delle emissioni inquinanti”.

“E’ molto importante il riconoscimento ottenuto dall’Agricoltura Biologica, che va a consolidare la grande crescita del settore, sempre più premiato dai consumatori – dichiara Roberto Tascini, Presidente dell’Adoc – I consumatori sono difatti sempre più orientati ad acquistare prodotti, come quelli biologici, che garantiscono qualità, sostenibilità ambientale, sicurezza alimentare e benessere. E’ anche grazie alle scelte sempre più consapevoli da parte dei consumatori che il settore del Biologico è in rapido sviluppo. Per questo riteniamo che anche le Associazioni dei consumatori debbano e possano far sentire la propria voce all’interno del Piano d’azione nazionale. L’Adoc, da parte sua, ha promosso la conoscenza dei prodotti dell’agricoltura biologica, istituendo lo Sportello BioConosco, in collaborazione con Federbio, dedicato ai consumatori che vogliono avere maggiori informazioni sulla produzione, sull’etichettatura e sui controlli dei prodotti biologici. Inoltre lo Sportello offre la possibilità di segnalare eventuali prodotti che espongono un’etichettatura non conforme alla normativa o che vengono venduti come biologici pur non essendo tali, in un’ottica di contrasto alle frodi nel settore.”