Al momento stai visualizzando Adoc al tavolo di consultazione per il superamento delle tutele di prezzo nella vendita di energia elettrica e gas
Tavolo permanente sul superamento delle tutele di prezzo nella vendita di energia elettrica e gas naturale

Adoc al tavolo di consultazione per il superamento delle tutele di prezzo nella vendita di energia elettrica e gas

Adoc al tavolo di consultazione per il superamento delle tutele di prezzo nella vendita di energia elettrica e gas

Si è svolto oggi presso la Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi parlamentari della Camera a Roma il tavolo di consultazione per il superamento delle tutele di prezzo nella vendita di energia elettrica e gas naturale e discutere dell’imminente avvio del mercato libero.

“In questa situazione di crisi energetica dove il prezzo dell’energia è ancora il doppio rispetto al primo semestre del 2021 e il mercato è molto volatile ci sono molte incertezze nel passaggio al mercato libero – ha affermato Alessandro Cafagna, Vice Presidente Adoc Nazionale che ha partecipato questa mattina al tavolo di consultazione. Innanzitutto, l’informazione fornita in questi anni ai consumatori è molto carente e lascia spazio a dubbi e paure. Dati confermati dal Rapporto di Sintesi dei lavori del tavolo 2022, presentato oggi, in cui emerge con estrema chiarezza la scarsa informazione agli utenti.

Secondo il rapporto, la maggior parte delle persone sono venute a conoscenza del superamento del mercato tutelato da telegiornali e giornali, il 30% degli intervistati conosce l’ARERA, solo il 12% conosce il portale delle offerte e il 10% il portale dei consumi. Gli strumenti di accompagnamento al superamento del mercato tutelato sono, per la maggior parte delle persone, sconosciuti e necessitano di un rafforzamento funzionale – ha continuato Cafagna. Per l’Adoc, la conoscenza è alla base di una scelta consapevole.

In questo contesto, siamo preoccupati per la possibile reintroduzione degli oneri di sistema in bolletta e per l’eventuale mancato rifinanziamento dei bonus – ha spiegato il Vice Presidente dell’Adoc. È necessario che gli oneri di sistema siano spostati nella fiscalità generale e che siano rifinanziati tutti i bonus, questo per non appesantire ulteriormente le bollette dell’energia alle famiglie italiane già in forte crisi.

Nei prossimi mesi sarà fondamentale portare a termine il percorso che oggi vediamo realizzato solo in parte. Arrivare preparati al superamento del mercato tutelato deve essere un obiettivo comune e imprescindibile – ha concluso il Vice Presidente dell’Adoc, Alessandro Cafagna – al momento la transizione sembra molto complicata”.