[vc_row type=”in_container” full_screen_row_position=”middle” scene_position=”center” text_color=”dark” text_align=”left” overlay_strength=”0.3″ shape_divider_position=”bottom”][vc_column column_padding=”no-extra-padding” column_padding_position=”all” background_color_opacity=”1″ background_hover_color_opacity=”1″ column_shadow=”none” column_border_radius=”none” width=”1/1″ tablet_text_alignment=”default” phone_text_alignment=”default” column_border_width=”none” column_border_style=”solid”][vc_column_text]
Sky oggi ha lanciato oggi la sua offerta di servizi a banda ultra larga e telefonia fissa .
“Accogliamo sempre con soddisfazione l’ingresso di nuovi competitor nel mercato, certi che possano stimolare la competitività a favore dei consumatori”- le parole a caldo di Roberto Tascini, Presidente dell’Adoc, dopo la conferenza stampa di presentazione delle nuova offerta da parte di Sky Italia.
“Il mercato italiano della banda ultralarga ha subito un cambiamento enorme dopo la crisi sanitaria in atto. Gli italiani si sono trovati a fare i conti con delle infrastrutture non sempre soddisfacenti.”- continua Tascini- “La connettività sta diventando un bene di prima necessità, il nostro paese lo sta capendo bene. Il Governo sta fornendo risposte soddisfacenti, anche se non sufficienti, in quanto anche nel Decreto Cura Italia, attribuisce agli operatori poteri speciali per la realizzazione delle nuove reti”.
L’Adoc rinnova l’invito, già rivolto a Sky nel recente passato, ad intensificare e costruire forme strutturate e permanenti di incontro e confronto con l’associazione, per valorizzare percorsi orientati alla trasparenza e al rafforzamento della fiducia dei consumatori nel mercato delle TLC e nell’azienda, sin dalle fasi iniziali del suo ingresso nel mercato come operatore di telefonia fissa.
Forti dell’esperienza maturata negli anni con i principali operatori del mercato, l’Adoc crede, inoltre, nell’opportunità di definire anche con Sky procedure stragiudiziali di risoluzione delle controversie mediante la conciliazione paritetica, mettendo a fattor comune l’esperienza ormai decennale delle associazioni nella gestione del contenzioso e che, inquesto momento e nel prossimo futuro, potrebbe rivelarsi determinante per la deflazione dell’intero sistema giustizia.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]